OIAD
  • L’osservatorio
  • Avvocati Minacciati
    • MinacciatoRadiato
    • Minacciato
    • Aggredito
    • Scomparso
    • Detenuto
    • Deceduto
  • Notizia
  • Report
  • Giornata Mondiale
  • Risorse
    • Quadri Normativi
    • Strumenti Pratici
    • Materiali di Formazione
  • Contatto
  • Italiano
    • Francese
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Tedesco
OIAD
  • L’osservatorio
  • Avvocati Minacciati
    • MinacciatoRadiato
    • Minacciato
    • Aggredito
    • Scomparso
    • Detenuto
    • Deceduto
  • Notizia
  • Report
  • Giornata Mondiale
  • Risorse
    • Quadri Normativi
    • Strumenti Pratici
    • Materiali di Formazione
  • Contatto
  • Italiano
    • Francese
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Tedesco
BIELORUSSIA: Contributo dell’OIAD all’esame periodico universale delle Nazioni Unite sulla Bielorussia

BIELORUSSIA: Contributo dell’OIAD all’esame periodico universale delle Nazioni Unite sulla Bielorussia

  • Maggio 3, 2025Maggio 20, 2025

Il rapporto alternativo dell’Osservatorio Internazionale degli Avvocati in Pericolo è stato recentemente presentato alla 50asessione del 4° ciclo dell’Esame Periodico Universale del Consiglio dei Diritti Umani sulla Bielorussia.

Il rapporto denuncia la repressione sistematica esercitata dal regime autoritario di Alexander Lukashenko, in particolare nei confronti degli avvocati che difendono i diritti umani, in un clima di drammatico regresso delle libertà fondamentali. In particolare, mette in luce:

  • Il controllo totale dello Stato sulla professione forense, comprese le condizioni di accesso, gli ordini degli avvocati e le procedure disciplinari;
  • L’abolizione del segreto professionale e le restrizioni al diritto di visita e di segretezza delle comunicazione con i clienti detenuti;
  • La persecuzione massiccia degli avvocati, compresi arresti arbitrari, detenzioni, radiazioni ingiustificate e pressioni psicologiche.

Di fronte a questa situazione allarmante, l’OIAD ha formulato diverse raccomandazioni chiave, tra cui:

  • Garantire l’indipendenza della professione forense e proteggere gli avvocati da qualsiasi forma di ingerenza, intimidazione o sanzione arbitraria;
  • Assicurare un accesso effettivo alla giustizia, compreso il patrocinio a spese dello stato, il rispetto del segreto professionale e la riservatezza delle comunicazioni con i clienti;
  • Porre fine alla repressione: liberare gli avvocati detenuti ingiustamente, indagare sulle violazioni e garantire procedimenti equi.

Scarica il rapporto:

  • Share
  • Share

Post navigation

Previous Post Bangladesh : Harcèlement judiciaire et mesures discriminatoires à l’encontre d’avocats
Next Post SOUDAN : Communiqué conjoint sur l’arrestation et la disparition forcée de l’avocat Khaled Omar Al-Sadiq

Posta Recente

  • Convenzione del Consiglio d’Europa sulla protezione della professione di avvocato
    Ottobre 24, 2025
  • Mission d’observation judiciaire – procès de Necat Çiçek
    Ottobre 23, 2025
  • Belarus: Human rights lawyers’ association declared “extremist” amid intensifying crackdown
    Ottobre 20, 2025

Osservatorio Internazionale di Avvocati in Pericolo

Ultime Novità

  • Convenzione del Consiglio d’Europa sulla protezione della professione di avvocato
  • Mission d’observation judiciaire – procès de Necat Çiçek

Legal

  • Avviso legale
  • Politique de Confidentialité

Contact

Anne SOULELIAC
asouleliac@avocatparis.org

Josquin LEGRAND
j.legrand@cnb.avocat.fr

OIAD
contact@protect-lawyers.org

© 2020 Copyright par Observatoire International de Avocast. Tous les droits sont réservés.
Designed by sdcweb.es
  • Français
  • Español
  • English
  • Deutsch
  • Italiano