OIAD
  • L’osservatorio
  • Avvocati Minacciati
    • MinacciatoRadiato
    • Minacciato
    • Aggredito
    • Scomparso
    • Detenuto
    • Deceduto
  • Notizia
  • Report
  • Giornata Mondiale
  • Risorse
    • Quadri Normativi
    • Strumenti Pratici
    • Materiali di Formazione
  • Contatto
  • Italiano
    • Francese
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Tedesco
OIAD
  • L’osservatorio
  • Avvocati Minacciati
    • MinacciatoRadiato
    • Minacciato
    • Aggredito
    • Scomparso
    • Detenuto
    • Deceduto
  • Notizia
  • Report
  • Giornata Mondiale
  • Risorse
    • Quadri Normativi
    • Strumenti Pratici
    • Materiali di Formazione
  • Contatto
  • Italiano
    • Francese
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Tedesco
EGITTO: L’avvocato egiziano Mohamed EL-Baqer rilasciato con un provvedimento di “grazia presidenziale”

EGITTO: L’avvocato egiziano Mohamed EL-Baqer rilasciato con un provvedimento di “grazia presidenziale”

  • Luglio 24, 2023Novembre 14, 2023

Mohamed El-Baqer, avvocato per i diritti umani e fondatore del Centro Adalah per i diritti e le libertà, è stato rilasciato giovedì 20 luglio a seguito di una “grazia presidenziale” del presidente Al-Sisi.

Dopo 4 anni e 10 mesi trascorsi nelle carceri di massima sicurezza Tora 2 e Badr 1, dove è stato vittima di numerosi abusi, l’avvocato è stato rilasciato dopo aver appreso di aver beneficiato di una “grazia presidenziale” a un anno dalle elezioni generali in Egitto.

L’arresto di El-Baqer ha fatto seguito al suo lavoro di difesa dell’attivista e strenuo oppositore del regime Alaa Abdel Fattah, anch’egli detenuto con l’accusa di “diffusione di false informazioni” e “associazione con un’organizzazione terroristica”.

Le Nazioni Unite, l’Unione Europea, l’Osservatorio e numerose ONG chiedono da anni il rilascio di Mohamed El Baqer. Il suo lavoro ha ricevuto un riconoscimento internazionale quando il Consiglio degli Ordini Forensi d’Europa (CCBE) gli ha conferito il suo prestigioso Premio per i Diritti Umani nel 2020 per aver “onorato la professione legale sostenendo i più alti valori di condotta professionale e personale”.

Nel 2021, l’Osservatorio internazionale per gli avvocati in pericolo si è fatto portavoce di questa situazione inviando una comunicazione a 12 Paesi e all’ambasciata dell’Unione europea in Egitto, avvertendo della grave mancanza di sicurezza per i nostri colleghi nel Paese.

Nel 2022, l’Organizzazione mondiale contro la tortura (OMCT) ha riferito che più di 80 avvocati erano ancora detenuti in Egitto per aver difeso i diritti dei loro clienti e per aver preso posizione a favore dei diritti umani.

  • Share
  • Share

Post navigation

Previous Post Mobilisation de l’OIAD à l’occasion de la Journée de la justice pénale internationale
Next Post TUNISIE : Communiqué sur la mission du Bâtonnier du Barreau de Nice

Posta Recente

  • Convenzione del Consiglio d’Europa sulla protezione della professione di avvocato
    Ottobre 24, 2025
  • Mission d’observation judiciaire – procès de Necat Çiçek
    Ottobre 23, 2025
  • Belarus: Human rights lawyers’ association declared “extremist” amid intensifying crackdown
    Ottobre 20, 2025

Osservatorio Internazionale di Avvocati in Pericolo

Ultime Novità

  • Convenzione del Consiglio d’Europa sulla protezione della professione di avvocato
  • Mission d’observation judiciaire – procès de Necat Çiçek

Legal

  • Avviso legale
  • Politique de Confidentialité

Contact

Anne SOULELIAC
asouleliac@avocatparis.org

Josquin LEGRAND
j.legrand@cnb.avocat.fr

OIAD
contact@protect-lawyers.org

© 2020 Copyright par Observatoire International de Avocast. Tous les droits sont réservés.
Designed by sdcweb.es
  • Français
  • Español
  • English
  • Deutsch
  • Italiano