FILIPPINE: Relazione sulla Giornata internazionale del giusto processo 2024 nelle Filippine

FILIPPINE: Relazione sulla Giornata internazionale del giusto processo 2024 nelle Filippine

Data dell’evento: 14 giugno 2024

Data del rapporto: Marzo 2024

Descrizione:

Il 14 giugno 2024 circa 300 professionisti del diritto, rappresentanti di Ordini degli avvocati, accademici, esperti di giustizia penale, difensori dei diritti umani e giornalisti di tutto il mondo si sono riuniti online e in presenza a Manila, nelle Filippine, per partecipare alla Giornata internazionale del giusto processo 2024 e al Premio Ebru Timtik presso l’University of the Philippines College of Law.

Ogni anno, l’IFTD mette in evidenza gli ostacoli al giusto processo in un determinato Paese, prospettando possibili soluzioni. Nel 2024 sono state scelte le Filippine, a causa dei molteplici dati attestanti gravi e diffuse violazioni dei diritti al giusto processo. Il sistema giudiziario presenta gravi carenze, tra cui l’assenza di garanzie ad una procedura regolare, la mancanza di indipendenza della magistratura e la corruzione.

In questo contesto, avvocati, giudici, procuratori, giornalisti e difensori dei diritti umani devono affrontare una serie di rischi, tra cui minacce, arresti e detenzioni arbitrarie, torture e sparizioni forzate. Alcuni sono stati addirittura uccisi. Un clima di impunità, in particolare attraverso indagini inefficaci e tardive, garantisce che non vi sia alcuna responsabilità per queste violazioni.

Nel 2024, il Premio Ebru Timtik è stato assegnato all’Unione Nazionale degli Avvocati del Popolo, nelle Filippine, per gli eccellenti servizi giuridici e la difesa a favore dell’accesso alla giustizia e del diritto al giusto processo nelle Filippine.

L’OIAD, in qualità di componente del gruppo di lavoro IFTD, ha partecipato all’organizzazione della giornata ed è stato rappresentato da Gonzalo Sáenz.

 

Leggete il rapporto: