OIAD
  • L’osservatorio
  • Avvocati Minacciati
    • MinacciatoRadiato
    • Minacciato
    • Aggredito
    • Scomparso
    • Detenuto
    • Deceduto
  • Notizia
  • Report
  • Giornata Mondiale
  • Risorse
    • Quadri Normativi
    • Strumenti Pratici
    • Materiali di Formazione
  • Contatto
  • Italiano
    • Francese
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Tedesco
OIAD
  • L’osservatorio
  • Avvocati Minacciati
    • MinacciatoRadiato
    • Minacciato
    • Aggredito
    • Scomparso
    • Detenuto
    • Deceduto
  • Notizia
  • Report
  • Giornata Mondiale
  • Risorse
    • Quadri Normativi
    • Strumenti Pratici
    • Materiali di Formazione
  • Contatto
  • Italiano
    • Francese
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Tedesco
STRASBURGO: resoconto della partecipazione dell’Osservatorio alla 6a riunione del Comitato di esperti sulla protezione degli avvocati (CJ-AV)

STRASBURGO: resoconto della partecipazione dell’Osservatorio alla 6a riunione del Comitato di esperti sulla protezione degli avvocati (CJ-AV)

  • Novembre 21, 2023Gennaio 9, 2024

L’Osservatorio internazionale per gli avvocati in pericolo (OIAD) prosegue il suo impegno per la protezione degli avvocati in pericolo partecipando, in qualità di osservatore, alla 6a riunione del Comitato di esperti per la redazione di una convenzione volta a proteggere più efficacemente gli avvocati dai pericoli che corrono a causa della loro professione.

L’impegno dell’Osservatorio si traduce nella preparazione e nella partecipazione a tutte le riunioni del CJ-AV che si sono tenute a Strasburgo dall’aprile 2022. Durante la sesta riunione, tenutasi dal 17 al 19 ottobre, è stato effettuato un esame analitico dell’ottava versione della bozza di convenzione, esaminando in particolare gli articoli 3 (Uso dei termini), 4 (Associazioni professionali), 5 (abilitazione all’esercizio della professione), 6 (Diritti per il libero esercizio della professione forense), 8 (Disciplina) e 9 (Protezione). La relazione della riunione del CJ-AV illustra nel dettaglio le modifiche apportate ai punti sopra citati.

Massimo Audisio, avvocato e membro dell’Ufficio di presidenza dell’Osservatorio, ha partecipato alla riunione in rappresentanza dell’Oiad, formulando le raccomandazioni individuate nella bozza di testo. Quest’ultima versione del testo è stata esaminata per la prima volta dalla Commissione per la cooperazione giuridica europea (CDCJ) nella sessione plenaria del 15-17 novembre.

Sottolineando l’importanza all’attuazione del progetto, Audisio spiega che “sebbene la struttura di base del meccanismo di attuazione sia stata decisa nell’ultima riunione di luglio, le seguenti osservazioni del Comitato devono essere affrontate nella prossima riunione:

  • la possibilità di autorizzare ricorsi collettivi;
  • la possibilità di fare riferimento a poteri simili a quelli concessi ai relatori speciali delle Nazioni Unite;
  • la possibilità di istituire procedure di urgenza;
  • la possibilità di organizzare visite in caso di violazione della Convenzione;
  • la possibilità e le modalità di presentazione di rapporti periodici.

A questo proposito, l’Osservatorio ribadisce che solo un meccanismo di attuazione efficace, che consenta di documentare in modo esaustivo le minacce alle quali gli avvocati sono esposti, consentirà l’effettiva attuazione dei diritti sanciti dalla Carta.

La CJ-AV ha deciso di tenere la sua settima riunione dal 30 gennaio al 1° febbraio 2024 a Strasburgo, che riguarderà  principalmente l’articolo 9 rivisto, gli articoli sui meccanismi di attuazione, le clausole finali, la relazione esplicativa e le osservazioni ricevute dalla CDCJ.

  • Share
  • Share

Post navigation

Previous Post COLOMBIA: l’OIAD interviene dinanzi alla Commissione interamericana dei diritti dell’uomo per denunciare la persecuzione delle avvocate di ASOCOLEMAD
Next Post TURCHIA: l’OIAD è al fianco dei colleghi imprigionati e perseguiti, membri dell’Associazione degli avvocati progressisti (ÇHD)

Posta Recente

  • GUATEMALA: 23 International organizations express concern over the detention of lawyer Ramón Cadena
    Novembre 12, 2025
  • RWANDA : Contribution de l’OIAD à l’examen périodique universel des Nations Unies sur le Rwanda
    Novembre 5, 2025
  • Conclusions préliminaires de la Mission internationale de juristes pour le Guatemala
    Ottobre 31, 2025

Osservatorio Internazionale di Avvocati in Pericolo

Ultime Novità

  • GUATEMALA: 23 International organizations express concern over the detention of lawyer Ramón Cadena
  • RWANDA : Contribution de l’OIAD à l’examen périodique universel des Nations Unies sur le Rwanda

Legal

  • Avviso legale
  • Politique de Confidentialité

Contact

OIAD
contact@protect-lawyers.org

New

OIAD BlueSky

© 2020 Copyright par Observatoire International de Avocast. Tous les droits sont réservés.

Designed by sdcweb.es
  • Français
  • Español
  • English
  • Deutsch
  • Italiano