OIAD
  • L’osservatorio
  • Avvocati Minacciati
    • MinacciatoRadiato
    • Minacciato
    • Aggredito
    • Scomparso
    • Detenuto
    • Deceduto
  • Notizia
  • Report
  • Giornata Mondiale
  • Risorse
    • Quadri Normativi
    • Strumenti Pratici
    • Materiali di Formazione
  • Contatto
  • Italiano
    • Francese
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Tedesco
OIAD
  • L’osservatorio
  • Avvocati Minacciati
    • MinacciatoRadiato
    • Minacciato
    • Aggredito
    • Scomparso
    • Detenuto
    • Deceduto
  • Notizia
  • Report
  • Giornata Mondiale
  • Risorse
    • Quadri Normativi
    • Strumenti Pratici
    • Materiali di Formazione
  • Contatto
  • Italiano
    • Francese
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Tedesco
Giornata internazionale dell’avvocato in pericolo 2024: uno slancio di solidarietà globale per gli avvocati iraniani

Giornata internazionale dell’avvocato in pericolo 2024: uno slancio di solidarietà globale per gli avvocati iraniani

  • Febbraio 5, 2024Aprile 8, 2024

Nasrin Sotoudeh, Amirsalar Davoudi, Khosrow Alikordi, Mohammad Najafi, Saleh Nikbakht: nomi che risuonano come simboli di una strenua lotta contro l’oppressione e la violazione dei diritti fondamentali in Iran. Questi avvocati, noti per la loro incessante difesa dei diritti umani, affrontano enormi rischi nella loro ricerca di giustizia.

Il 24 gennaio, la Giornata internazionale dell’avvocato in pericolo, dedicata quest’anno alla preoccupante situazione degli avvocati in Iran, è stata contrassegnata da una mobilitazione internazionale senza precedenti. Avvocati di tutto il mondo, dalla Francia all’Italia, dagli Stati Uniti alle regioni più lontane dell’Asia, hanno unito le forze organizzando tavole rotonde, conferenze ed eventi per accendere i riflettori sui pericoli che corrono gli avvocati iraniani nell’esercizio della loro professione.

 

 

L’Ordine degli avvocati di Nantes ha ospitato una conferenza in cui l’avvocato iraniano Ghasem BOEDI ha raccontato la sua esperienza.

La giornata ha visto dispiegarsi una considerevole dimostrazione di solidarietà all’interno della comunità giuridica internazionale. “Siamo tutti uniti in questa lotta per la giustizia”, ha detto un avvocato presente alla manifestazione di Parigi di fronte all’ambasciata della Repubblica islamica dell’Iran, simboleggiando lo spirito della giornata.

 

Il governo della Repubblica islamica, in palese negazione dei principi fondamentali della giustizia, non esita a calpestare i diritti della difesa. Oltre ad assegnare ai prigionieri politici avvocati legati alle autorità, ostacola regolarmente gli avvocati per i diritti umani nel loro lavoro.

Arrestati arbitrariamente, imprigionati e talvolta torturati, gli avvocati iraniani devono affrontare problematiche considerevoli per garantire il diritto a un processo equo e i diritti della difesa.

La comunità giuridica mondiale ha dimostrato la sua determinazione a sostenere gli avvocati iraniani nella loro lotta per la giustizia e l’uguaglianza. Al di là della Giornata mondiale dell’avvocato in pericolo, questa solidarietà continuerà a manifestarsi attraverso azioni concrete volte a garantire il rispetto dei diritti fondamentali degli avvocati in tutto il mondo.

L’Osservatorio internazionale degli avvocati in pericolo desidera ringraziare i suoi membri per il loro impegno costante e per il loro contributo essenziale a questa importante giornata. Uniti, continuiamo a lottare per la giustizia.

Unitevi a noi nel sostenere questa fondamentale causa.

Riunione dell’Ordine degli avvocati di Lione, Francia

Coro degli avvocati in toga durante la conferenza dell’Ordine degli Avvocati di Verona, Italia

Clicca qui per conoscere l’impegno dei membri dell’Oiad in occasione della Giornata Mondiale dell’Avvocato in Pericolo 2024.

Didascalia:

  1. Inaugurazione della mostra “Volti della libertà” presso la Corte d’appello di Aix-en-Provence, Francia.
  2. Mobilitazione dell’Ordine degli Avvocati di Parigi e del Consiglio Nazionale degli Avvocati di Francia davanti all’Ambasciata iraniana a Parigi, alla presenza di Pierre Hoffman (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Parigi), Vincent Nioré (ex Vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Parigi), Vanessa Bousardo (Vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Parigi) e Julie Couturier (Presidente del CNB).
  3. Tavola rotonda sulla situazione degli avvocati in Iran presso l’Ordine di Lione, Francia
  4. Margaret Satterthwaite, Relatore speciale sull’indipendenza dei giudici e degli avvocati, la Baronessa Helena Kennedy, Direttrice dell’IBAHRI e Javaid Rehman, Relatore speciale sulla situazione dei diritti umani nella Repubblica islamica dell’Iran alla Conferenza dell’IBAHRI organizzata con l’Ordine degli Avvocati di Ginevra, l’OIAD e la Law Society of England and Wales “Human Rights Violations in Iran: The Role of Lawyers”, a Londra, Regno Unito.
  5. Marcia di solidarietà degli avvocati dell’Ordine di Torino, Italia
  6. Francesco Caia, ex Coordinatore della Commissione Diritti Umani del CNF, Barbara Bonafini, avvocato del Foro di Verona, e Leonardo Arnau, Coordinatore della Commissione Diritti Umani del CNF, Verona, Italia
  7. Coro degli avvocati in toga durante la Conferenza presso l’Ordine degli Avvocati di Verona, Italia
  8. Conferenza presso l’Ordine degli Avvocati di Roma con l’intervento da remoto dell’avvocato Francesco Greco, Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Roma, Italia
  9. Tavola rotonda organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Lille in collaborazione con l’OIAD, Francia
  10. Conferenza IBAHRI “Violazioni dei diritti umani in Iran: il ruolo degli avvocati”, alla presenza della relatrice speciale sull’indipendenza dei giudici e degli avvocati Margaret Satterthwaite, Londra, Regno Unito
  • Share
  • Share

Post navigation

Previous Post The International Observatory for Lawyers in Danger receives the “Abogados de Atocha” 2024 prize
Next Post TURCHIA: LA COMUNITÀ GIURIDICA INTERNAZIONALE CONDANNA LA DETENZIONE DI QUATTRO AVVOCATI DEL ÇHD E LA PERQUISIZIONE DEI LORO UFFICI

Posta Recente

  • RWANDA : Contribution de l’OIAD à l’examen périodique universel des Nations Unies sur le Rwanda
    Novembre 5, 2025
  • Conclusions préliminaires de la Mission internationale de juristes pour le Guatemala
    Ottobre 31, 2025
  • Convenzione del Consiglio d’Europa sulla protezione della professione di avvocato
    Ottobre 24, 2025

Osservatorio Internazionale di Avvocati in Pericolo

Ultime Novità

  • RWANDA : Contribution de l’OIAD à l’examen périodique universel des Nations Unies sur le Rwanda
  • Conclusions préliminaires de la Mission internationale de juristes pour le Guatemala

Legal

  • Avviso legale
  • Politique de Confidentialité

Contact

OIAD
contact@protect-lawyers.org

New

OIAD BlueSky

© 2020 Copyright par Observatoire International de Avocast. Tous les droits sont réservés.

Designed by sdcweb.es
  • Français
  • Español
  • English
  • Deutsch
  • Italiano