OIAD
  • L’osservatorio
  • Avvocati Minacciati
    • MinacciatoRadiato
    • Minacciato
    • Aggredito
    • Scomparso
    • Detenuto
    • Deceduto
  • Notizia
  • Report
  • Giornata Mondiale
  • Risorse
    • Quadri Normativi
    • Strumenti Pratici
    • Materiali di Formazione
  • Contatto
  • Italiano
    • Francese
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Tedesco
OIAD
  • L’osservatorio
  • Avvocati Minacciati
    • MinacciatoRadiato
    • Minacciato
    • Aggredito
    • Scomparso
    • Detenuto
    • Deceduto
  • Notizia
  • Report
  • Giornata Mondiale
  • Risorse
    • Quadri Normativi
    • Strumenti Pratici
    • Materiali di Formazione
  • Contatto
  • Italiano
    • Francese
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Tedesco
TURCHIA: l’OIAD è al fianco dei colleghi imprigionati e perseguiti, membri dell’Associazione degli avvocati progressisti (ÇHD)

TURCHIA: l’OIAD è al fianco dei colleghi imprigionati e perseguiti, membri dell’Associazione degli avvocati progressisti (ÇHD)

  • Novembre 24, 2023Gennaio 9, 2024

Antonio Fraticelli, avvocato del foro di Bologna, ha rappresentato l’Osservatorio Internazionale per gli Avvocati in Pericolo a Istanbul, insieme ad altre 21 ONG e ordini forensi, per testimoniare la solidarietà internazionale agli avvocati in Turchia che sono stati perseguiti, condannati e imprigionati per aver esercitato la loro professione.

I professionisti del diritto, e in particolare gli avvocati, sono soggetti a intimidazioni, detenzioni arbitrarie, processi iniqui, perfino torture a causa del loro impegno per i diritti umani.

Dal 2013, l’Osservatorio segue da vicino il processo a 22 avvocati aderenti all’associazione degli avvocati progressisti ÇHD. Nel novembre 2022 sono state emesse pesanti sentenze contro questi avvocati.

L’Osservatorio continua a monitorare la situazione degli avvocati, in particolare di quelli attualmente detenuti: è in questo contesto che sono state effettuate delle visite a nove avvocati membri di ÇHD, detenuti in quattro carceri diverse (tra il 5 novembre 2023 e il 10 novembre 2023). Oltre a queste visite in carcere, la missione aveva lo scopo l’osservazione processuale di due udienze, quella dell’ ÖHD (Associazione degli avvocati per la libertà) il 7 novembre 2023 e quella di Gülhan Kaya, membro dell’ ÖHD, il 9 novembre 2023.

Le organizzazioni partecipanti hanno redatto un comunicato stampa congiunto che sottolinea la gravità della situazione. Gli avvocati, in particolare quelli aderenti a organizzazioni come l’Associazione degli avvocati progressisti (ÇHD) e l’Ufficio del diritto del popolo (HHB), sono presi di mira in modo specifico per la loro difesa dei diritti fondamentali. Le condizioni difficili includono detenzioni prolungate, processi iniqui, limiti al diritto di visita dei familiari e situazioni di isolamento.

L’Osservatorio internazionale per gli avvocati in pericolo continua a sollecitare il governo turco a porre fine a tutte le forme di intimidazione e persecuzione nei confronti degli avvocati, sottolineando l’importanza di garantire l’indipendenza della professione forense.

Nel prosieguo di questa missione, l’Osservatorio intende pubblicare un rapporto dettagliato sulla situazione degli avvocati in Turchia. L’obiettivo di questo documento è quello di chiedere il rispetto delle normative internazionali e dei diritti fondamentali, evidenziando gli ostacoli all’esercizio della professione legale e la situazione dei colleghi che subiscono intimidazioni per via giudiziaria.

L’Osservatorio ringrazia calorosamente Antonio Fraticelli e tutte le organizzazioni rappresentate per il loro impegno nell’interesse della professione e di una giustizia indipendente e imparziale.

  • Share
  • Share

Post navigation

Previous Post STRASBURGO: resoconto della partecipazione dell’Osservatorio alla 6a riunione del Comitato di esperti sulla protezione degli avvocati (CJ-AV)
Next Post PREMIO DIRITTI UMANI CCBE 2023: tributo a Chow Hang-Tung, Xu Zhiyong e Ding Jiaxi per il loro straordinario impegno nella difesa dei diritti umani in Cina.

Posta Recente

  • GUATEMALA: 23 International organizations express concern over the detention of lawyer Ramón Cadena
    Novembre 12, 2025
  • RWANDA : Contribution de l’OIAD à l’examen périodique universel des Nations Unies sur le Rwanda
    Novembre 5, 2025
  • Conclusions préliminaires de la Mission internationale de juristes pour le Guatemala
    Ottobre 31, 2025

Osservatorio Internazionale di Avvocati in Pericolo

Ultime Novità

  • GUATEMALA: 23 International organizations express concern over the detention of lawyer Ramón Cadena
  • RWANDA : Contribution de l’OIAD à l’examen périodique universel des Nations Unies sur le Rwanda

Legal

  • Avviso legale
  • Politique de Confidentialité

Contact

OIAD
contact@protect-lawyers.org

New

OIAD BlueSky

© 2020 Copyright par Observatoire International de Avocast. Tous les droits sont réservés.

Designed by sdcweb.es
  • Français
  • Español
  • English
  • Deutsch
  • Italiano